La Grigolin Trasporti di Grigolin Francesca viene fondata a Ponte della Priula nel 1998, quando Maurizio Grigolin decise di partecipare ad un’asta fallimentare per aggiudicarsi una licenza di autotrasporti per conto terzi e la regalò alla figlia Francesca che aveva appena terminato le scuole superiori.
Francesca Grigolin, fortemente legata alla storia di famiglia ed in onore del nonno Giobatta, sopravvissuto alla campagna di Russia e fondatore del Gruppo Grigolin, frequenta il corso per abilitazione professionale e diventa preposto per poter esercitare la propria attività che avvia nel giugno del 2002.
Infatti, Giobatta Grigolin e il fratello Mario decisero di investire i propri risparmi ed avviarono la loro avventura imprenditoriale a San Michele di Piave (TV), con due vecchi camion americani Lancia Veicoli Industriali: un Esatau e un 3RO, trasportando inizialmente i sassi di fiume dal Piave alle fornaci della zona per la produzione della calce, poi la segatura quale combustibile per alimentare gli stessi forni.
Dopo qualche anno, i fratelli intrapresero due strade diverse: Mario diversifica la tipologia di trasporto e Giobatta si focalizza sul settore edile.
Per portare avanti la splendida eredità e non disperdere i valori tramandati di generazione in generazione caratterizzati da forza morale, determinazione e coraggio imprenditoriale, ancor'oggi esempio per tutta la famiglia, Francesca Grigolin ha accolto con orgoglio la sfida di iniziare, anche lei, la propria attività imprenditoriale con un’azienda di trasporti per servire con i propri mezzi, le esigenze del Gruppo Grigolin, come buon auspicio per la propria carriera.
L’area di business è il trasporto su strada e, da maggio 2005, la società è abilitata anche per il trasporto internazionale.
Il parco mezzi è composto da 25 mezzi: camion con grù, vasche ribaltabili, porta silos e cisterne.